Nella danza della vita, il counseling della Gestalt ci insegna ad abbracciare ogni passo, anche quelli che ci portano nei meandri più profondi di noi stessi, trasformandoli in movimenti di consapevolezza e autenticità.

Rosalba Di Grazia

Terapista della Gestalt 

Rubrica di Settembre 2025

MappeDellEssere ๐Ÿ‚

CONT-TATTO STUDIO

Rubrica di Settembre 2025

MappeDellEssere ๐Ÿ‚

Navigare i Confini tra Estate e Autunno

Di Rosalba Di Grazia, Terapista della Gestalt Counselor

 

TEMA DEL MESE ๐Ÿงณ

"Rientri senza naufragi: il corpo come prima casa"

Cosa portiamo in valigia oltre alle conchiglie?

 

Un viaggio nelle transizioni consapevoli:

๐Ÿ”น Radici mobili: riconoscere ciò che resta e ciò che si trasforma al rientro

๐Ÿ”น Confini porosi: quando il “no” estivo diventa alleato dell’autunno

๐Ÿ”น Geografie interiori: dalle mappe delle vacanze alle coordinate del quotidiano

 

 

SPAZIO RIFLESSIONE ๐Ÿ’ญ

Domande per abitare il presente:

๐ŸŒŠ Quale gesto estivo vorresti diventasse un rituale autunnale?

๐ŸŒ… Dove si è annidato, in te, il silenzio rigenerante del mare?

๐Ÿ—๏ธ Cosa sta reclamando spazio nel tuo "armadio interiore" da riordinare?

 

 

STRUMENTI GESTALTICI ๐Ÿงญ

Esercizio pratico: “La Bussola Corporea”

1. Piedi nella terra: 2 minuti di grounding osservando dove il corpo si contrae o si distende

2. Respiro-cartografo: traccia un respiro lento immaginando di mappare un confine che ti protegge

3. Dialogo con l’ombra: scrivi una lettera alla tua stanchezza estiva chiedendole cosa vuole trasformare

 

 

STORIE DA STUDIO ๐Ÿ“–

Aneddoti di consapevolezza (nomi modificati):

โžค Marco, 34 anni: “Programmare ossessivamente l’autunno era il mio modo per non piangere la fine delle vacanze”

โžค Giorgia, 41 anni: “La sabbia nelle scarpe è diventata il mio promemoria: anche nel caos, trovo morbidezza”

 

 

ANTICIPO OTTOBRE ๐Ÿฆ‹

Prossima tappa:

“L’Arte della Crisalide: Frantumi che Diventano Ali”

๐Ÿช” Come trasformare i “piani crollati” in fondamenta

๐ŸŒ€ Il potere trasformativo del non-sapere

๐ŸŒฑ La bellezza imperfetta delle rinascite

 

Per riflessioni personalizzate o percorsi di crescita:

 

"Ogni crisi è un punto di contatto con una nuova forma di sé. Siamo qui per abitarle insieme."

 

 

Rosalba Di Grazia

Terapista della Gestalt e Counselor

 

http://www.contatto-studio.ch

 

#RubricaContTatto | #GestaltCounseling | #TransizioniConsapevoli

Autori Fantasma e Cognomi in Prestito

Come Sopravvivere all’Era dell’Editoria I.A.”

 

Una riflessione (con ironia) su come distinguere il lavoro umano da quello dei chatbot

 

 

di Rosalba Di Grazia

Terapista della Gestalt, Counselor e titolare di Con-Tatto Studio di Counseling Psico-Sociale

 

 

Cari lettori, da anni sono terapista della Gestalt, counselor e titolare del  Con-Tatto Studio di Counseling Psico-Sociale โ†—  (http://www.contatto-studio-di-couseling-psico-sociale.ch/), iscritta regolarmente all’albo di professionisti di categoria.

Da anni mi dedico alla scrittura con la stessa passione che riservo alla clinica: libri di poesie, saggi e articoli nascono da riflessioni profonde, non da algoritmi. Recentemente, però, ho scoperto di avere un “gemello digitale”: un autore fantasma che pubblica libri con il mio cognome – quello di famiglia, guadagnato con anni di studio, non certo ereditato per affinità romantiche – ma senza la mia faccia, il mio cervello o, soprattutto, la mia etica.

A quanto pare, oggi bastano un algoritmo, un cognome in prestito e una fantasia da arrivismo creativo per trasformarsi in ‘autori prolifici’. Peccato che la cultura non sia un conto in banca, e un cognome non sia un biglietto per la celebrità.

 

Capitolo 1: L’Autore Invisibile (che scrive libri senza esistere)

Negli ultimi mesi, mi sono imbattuta in un fenomeno curioso: manuali sull’intelligenza artificiale, guide alla meditazione quantica e persino ricettari esoterici, tutti firmati da un mio “omonimo”. Peccato che:

- L’autore non abbia mai studiato terapia della Gestalt, counseling o criminologia.

- I testi siano scritti in un italiano impeccabile, nonostante l’autore, nella vita reale, non sappia coniugare il verbo “esistere”.

- La biografia sia più evanescente di una nuvola di zucchero filato.

 

Morale: se un giorno un mio libro vi sembra scritto da un’IA, probabilmente non è il mio.

 

Capitolo 2: Come Riconoscere un Libro Scritto da un Umano (spoiler: serve senso critico)

Ecco una guida pratica per non cadere in trappola:

1. Cercate la biografia, non il cognome

   - Un professionista serio ha un volto, un percorso e titoli verificabili (es. Counselor, terapista della Gestalt, autrice del libro di poesie Collana Poetica – I Poeti di Ponte Vecchiò: Rosalba Di Grazia, Opera 65, pubblicato nel marzo 2024).

   - Un autore fantasma ha: una foto di stock e la frase “esperto di tutto, maestro di niente”.

 

2. Controllate lo stile

   - Umano: errori di battitura, emozioni, citazioni scomode che richiedono mesi di ricerca.

   - IA: frasi impeccabili ma vuote, come un tiramisù senza caffè.

 

3. Sfidate l’autore

   Chiedetevi: “Questa persona potrebbe tenere una conferenza sul tema senza svenire?”. Se la risposta è “No”, avete trovato un fantasma.

 

 

Capitolo 3: Perché Questo Gioco è Pericoloso?

- Per i lettori: Acquistano manuali scritti da chi non ha mai messo piede in una stanza di terapia.

- Per i professionisti: Il nostro cognome diventa un brand abusato, come una borsa falsa con il logo Louis Vuitton.

- Per la cultura: Si trasforma in un supermercato del “tutto e subito”, dove la qualità è optional.

 

Capitolo 4: Come mi Difendo? (Spoiler: con ironia e professionalità)

1. Mi presento, ancora e ancora

   Sul mio sito  Con-Tatto Studio โ†—  (http://www.contatto-studio-di-couseling-psico-sociale.ch/), trovate:

   - La mia biografia completa, tra studi in terapia della Gestalt e anni di pratica clinica.

   - I miei libri, incluso l’ultimo Collana Poetica – I Poeti di Ponte Vecchiò: Rosalba Di Grazia, Opera 65 (pubblicato nel marzo 2025), dove ogni verso nasce da emozioni reali, non da prompt di ChatGPT.

 

2. Uso l’umorismo come scudo

   Quando mi chiedono: “Sei tu l’autrice di XY?”, rispondo:

   “No, ma se trovate una guida su come sopravvivere ai cognomi in prestito, quella sì è mia”.

 

3. Educo i lettori

   Per questo ho scritto l’articolo che state leggendo.

 

FAQ (Domande che nessuno mi fa, ma che immagino)

D: Perché non denunci l’impostore?

R: Perché la giustizia è lenta, l’ironia è veloce. E poi, i fantasmi si dissolvono da soli.

 

D: Anche tu usi l’IA?

R: Sì, per correggere gli errori di battitura. Il resto lo fa il mio cervello (quasi sempre funzionante).

 

D: C’è speranza per l’editoria?

R: Sì, se continuiamo a preferire gli autori in carne e ossa.

 

Call-to-Action

Se cercate libri scritti da un essere umano (con master, errori e passione):

- Visitate il mio studio:  Con-Tatto Studio di Counseling Psico-Sociale โ†—  (http://www.contatto-studio-di-couseling-psico-sociale.ch/).

- Scoprite le mie pubblicazioni, tra cui Collana Poetica – I Poeti di Ponte Vecchiò: Rosalba Di Grazia, Opera 65 (marzo 2025), pubblicato dalla casa editrice Dantebus di Firenze

- Diffidate degli omonimi senza volto.

 

Nessun algoritmo è stato maltrattato nella stesura di questo articolo. I riferimenti a “autori fantasma” sono generici e non alludono a persone reali. Forse.

Clicca qui per inserire un testo

Corpo e Movimento: Risveglia i Sensi e Abbraccia la Magia dell’Estate

 

Un viaggio tra Gestalt, natura e consapevolezza per vivere il presente con intensità

 

Introduzione

Immergiamoci nella terza settimana del nostro viaggio estivo! ๐ŸŒž Con l’estate che esplode in colori e calore, il corpo diventa una bussola per navigare tra emozioni e sensazioni. Questa stagione, ricca di luce e vitalità, ci sussurra un invito: fermati, respira, senti. Scopriamo insieme come trasformare una semplice passeggiata in un dialogo profondo con noi stessi e con il mondo, attraverso la lente della fenomenologia gestaltica.

 

Teoria: Il Corpo, un’Orchestra di Sensazioni

Nella Gestalt, il corpo non è un semplice contenitore, ma uno strumento vivo che vibra all’unisono con l’ambiente. Come le onde del mare modellano la sabbia, le esperienze estive lasciano tracce tangibili su di noi: il sole che accarezza la pelle, il vento che disegna brividi, la terra che sostiene i passi.

๐Ÿ” Perché l’estate è speciale?

La luce intensa e il calore amplificano la nostra percezione, rendendo ogni sensazione più vivida. È il momento ideale per praticare l’arte dell’ascolto interiore: riconoscere i messaggi del corpo senza filtri, come farebbe un bambino che scopre il mondo per la prima volta.

 

Esercizio: La Camminata che Diventa Poesia

๐Ÿ“ Dove: Al mare, in un bosco ombroso, o persino in un giardino cittadino.

๐ŸŽฏ Obiettivo: Trasformare i passi in un mantra e i sensi in alleati.

 

1. Ritmo del Respiro (Prepariamo il terreno):

   Inizia camminando lentamente, come se temessi di spezzare l’incantesimo dell’estate. Inspira contando fino a 4, trattieni per 2 secondi, espira per 6. Ripeti per 3 cicli.

 

2. Gioco dei 5 Sensi (Attivazione totale):

   - Pelle: Senti il contrasto tra il calore del sole sulle spalle e la frescura dell’ombra quando passi sotto un albero.

   - Occhi: Cattura il luccichio della luce sull’acqua o il balletto di una farfalla tra i fiori.

   - Orecchie: Isola almeno 3 suoni diversi (il canto delle cicale, il fruscio di una lucertola, il tuo stesso respiro).

   - Naso: Cerca nell’aria il profumo di resina, salsedine o erba appena tagliata.

   - Bocca: Porta con te una foglia di menta o un frutto di bosco: assaporalo lentamente durante una pausa.

 

3. Pausa Zen (Fondere i confini):

   Trova una panchina, una roccia o un angolo d’erba. Chiudi gli occhi e immagina di essere una conchiglia sulla spiaggia: cosa raccogli dal vento? Cosa ti sussurra l’ambiente?

 

Riflessione Creativa

๐Ÿ“– Domanda Gestaltica:

“Se questa camminata fosse una lettera d’amore del tuo corpo all’estate, cosa direbbe?”

Scrivi 3 aggettivi che riassumono l’esperienza (es. liquido, dorato, libero) e condividili con te stesso/a o con la comunità.

 

Ispira Connessione!)

๐ŸŒบ Sfida social: Posta un video di 15 secondi del tuo momento sensoriale preferito (onde che si infrangono, foglie mosse dal vento, un gelato che si scioglie al sole) con l’hashtag #EstateInGestalt. Tagga il nostro profilo e racconta qual è il senso che più ti ha sorpreso!

 

In Conclusione l’estate non è solo una stagione: è un rito di risveglio. Ogni passo consapevole, ogni respiro carico di profumi, ogni brivido di vento è un dialogo tra il tuo corpo e l’universo. Ricorda: sei parte di questo quadro, non solo un osservatore.

 

Buona terza settimana di consapevolezza!

 

 

Rosalba Di Grazia

Terapista della Gestalt e Counselor

 

P.S. La prossima settimana esploreremo come trasformare il gioco in uno strumento terapeutico sotto il sole!

 

http://www.contatto-studio-di-couseling-psico-sociale.ch/

Scopri la Tua Stagione Interiore

Quiz

Scopri la Tua Stagione Interiore

 

Introduzione:

Scopri in quale stagione ti trovi emotivamente! Rispondi alle domande e scopri di più su te stesso.

 

 

Domanda 1:

Come ti senti in questo momento?

A) Riflessione e introspezione โ„๏ธ

B) Creatività e apertura ๐ŸŒž

C) Confusione e incertezze ๐ŸŒช๏ธ

 

 

 

Domanda 2:

Qual è la tua attività preferita in questo periodo?

A) Leggere un libro o meditare ๐Ÿ“–

B) Incontrare amici o fare nuove esperienze ๐ŸŽ‰

C) Creare qualcosa di nuovo o esplorare idee ๐Ÿ’ก

 

 

 

Domanda 3:

Quale parola descrive meglio il tuo stato d’animo?

A) Stabilità โš–๏ธ

B) Entusiasmo ๐ŸŒˆ

C) Turbulenza ๐ŸŒŠ

 

 

 

Domanda 4:

Come reagisci ai cambiamenti?

A) Ti prendi del tempo per riflettere โณ

B) Ti lanci a capofitto nell’azione ๐Ÿš€

C) Ti senti sopraffatto e hai bisogno di supporto ๐Ÿค”

 

 

 

Domanda 5:

Qual è la tua principale sfida attuale?

A) Accettare il cambiamento โ„๏ธ

B) Sfruttare le opportunità ๐ŸŒž

C) Trovare la chiarezza nel caos ๐ŸŒช๏ธ

 

 

 

Risultati:

 

Maggiore A: Sei in Inverno!

Hai bisogno di riflessione e introspezione. È il momento di fermarti e comprendere le tue emozioni.

 

Maggiore B: Sei in Estate!

Sei aperto e creativo. È il momento di esplorare e condividere le tue idee.

 

Maggiore C: Sei in Transizione!

Ti trovi in una fase di cambiamento. È importante cercare supporto e trovare la tua strada.

Oltre l'Orizzonte

di Rosalba Di Grazia 
Recensione a cura di Dantebus

Oltre l'Orizzonte di Rosalba Di Grazia ๐ŸŒ…
Recensione a cura di Dantebus

La poesia di Rosalba è un delicato intreccio di introspezione e osservazione del mondo. Con versi che esplorano la vita come un viaggio di scoperta e trasformazione, ci invita a riflettere sul tempo, la natura e l'identità.

In "La Riscoperta", scrive:
«Nel silenzio di un'alba incipiente, ho trovato un sentiero nascosto tra i ricordi... Ogni passo, un rintocco di memoria, ogni respiro, un'eco di speranza.»

โœจ Trova il libro in libreria! โœจ
Formati disponibili:
- Cartaceo: acquistabile presso i Bookshop di Roma e Firenze e su Amazon.
- Ebook (Epub): disponibile sui principali negozi online italiani ed esteri, tra cui:
- Amazon (Italia, Francia, Spagna, USA)
- Mondadori
- La Feltrinelli
- Apple
- Ibs

Scoprite la bellezza della sua poesia e lasciatevi accompagnare in un percorso di consapevolezza e meraviglia. ๐ŸŒŸ

#OltreLOrizzonte #RosalbaDiGrazia #Poesia #Arte #Scoperta #Dantebus

I poeti di Poeti Vecchio Firenze" 

Poemi di Rosalba Di Grazia

Scopri il libro contenente il mio primo poema  "La Riscoperta" nella raccolta "I poeti di Poeti Vecchio Firenze" e anche sull’app. Della casa editrice Dantebus

 

Sono entusiasta di annunciare che la mia poesia "La Riscoperta" è la prima di 14 poemi pubblicati nel libro "I poeti di Poeti Vecchio Firenze". ๐ŸŽ‰

 

Questo volume, parte di una prestigiosa collana, è disponibile con regolare codice ISBN e può essere trovato in formato cartaceo e ebook.

 

La versione cartacea è in vendita presso i nostri Bookshop di Roma e Firenze, nonché su Amazon. ๐Ÿ“–

 

โœจ Formati disponibili:

- Cartaceo: acquistabile presso i Bookshop di Roma e Firenze e su Amazon.

- Ebook (Epub): disponibile sui principali negozi online italiani ed esteri, tra cui:

  - Amazon (Italia, Francia, Spagna, USA)

  - Mondadori

  - La Feltrinelli

  - Apple

  - Ibs

 

Unisciti a me in questo viaggio poetico e lasciati ispirare dalle parole!

Grazie per il vostro supporto e buona lettura!

 

#PoetiDiPoetiVecchio #LaRiscoperta #RosalbaDiGrazia #Poesia

๐ŸŒŸ Calendario Tematico di Scrittura Terapeutica 2025 ๐ŸŒŸ

Febbraio: Amore e Relazioni

 

Esplora le relazioni significative nella tua vita attraverso la scrittura terapeutica. Ogni settimana, ti proponiamo suggestioni per riflettere e scrivere.

 

๐Ÿ–‹๏ธ Esercizio di Scrittura: Lettere Non Inviate a Persone Importanti

Dedica del tempo a esprimere i tuoi pensieri e sentimenti verso persone che hanno avuto un impatto significativo nella tua vita.

 

๐Ÿ“… Suggestioni Settimanali:

- 6 Febbraio: Quali emozioni suscita in te l’amore? Scrivi una lettera non inviata a qualcuno che ha segnato il tuo cuore.

- 13 Febbraio: Rifletti su una relazione che ti ha insegnato qualcosa. Cosa vuoi dire a quella persona?

- 20 Febbraio: Scrivi una lettera di gratitudine a qualcuno che ha arricchito la tua vita.

- 27 Febbraio: Riflessioni sulle relazioni attuali: cosa vuoi comunicare a chi ti è vicino?

 

โœจ Sviluppa le tue scritture senza fretta, lasciati guidare dalle parole e dalle emozioni. Questo è un momento tutto per te, per esplorare e comprendere meglio le tue relazioni.

 

๐Ÿ“ Condividi le tue riflessioni nel tuo diario o con chi ti fa sentire a tuo agio. Non è necessario alcun contatto diretto.

 

โค๏ธ Buona scrittura!

Tratto dal mio libro

"Oltre il Confine

Dinamiche di Vita e Crescita Personale"

Introduzione

 

Oggi desidero condividere con voi un paragrafo tratto dal mio libro, in cui esploro le dinamiche delle relazioni umane e le sfide che affrontiamo nel nostro cammino di crescita personale. La follia, in tutte le sue forme, è un tema complesso e delicato che merita attenzione e comprensione. È fondamentale riconoscere l'importanza di proteggere il nostro benessere psicologico da quelle influenze negative che possono sorgere, talvolta senza che ce ne rendiamo conto.

 

La Follia e la Necessità di Proteggersi dalla Negatività

La follia, in tutte le sue forme, è una questione complessa e delicata che ci riguarda profondamente. È importante riconoscere che ci sono persone che, a causa di fattori genetici e vissuti infantili, possono trovarsi in una condizione di disagio psicologico che le porta ad alimentare negatività, spesso senza nemmeno rendersene conto. Questo fenomeno può avere un impatto significativo su chi le circonda, e per questo motivo è fondamentale imparare a proteggerci.

 

Comprendere la Follia

La follia non è solo una questione di comportamento esteriore strano o inusuale; può manifestarsi anche in pensieri distorti, paure irrazionali e comportamenti distruttivi. Spesso le radici di queste condizioni risiedono in esperienze traumatiche vissute durante l’infanzia, in combinazione con predisposizioni genetiche. Queste esperienze possono condurre a schemi di pensiero e comportamento che perpetuano la negatività.

 

L'Impatto della Negatività

Quando ci troviamo in presenza di persone che alimentano la negatività, il loro comportamento può influenzare il nostro benessere psicologico. La negatività può diffondersi come un virus, avvelenando le interazioni sociali e creando un ambiente tossico. È vitale riconoscere tali dinamiche per proteggere la propria salute mentale e il proprio equilibrio interiore.

 

Come Proteggersi

1. Consapevolezza: Il primo passo è diventare consapevoli delle persone e delle situazioni che ci circondano. Riconoscere quando qualcuno sta alimentando negatività è fondamentale per adottare misure precauzionali.

 

2. Stabilire Confini: È importante imparare a stabilire dei limiti. Non dobbiamo sentirci obbligati a tollerare comportamenti tossici. Essere chiari sui nostri confini può aiutarci a mantenere la nostra energia e il nostro benessere.

 

3. Circonferenza di Positività: Circondiamoci di persone che portano gioia, supporto e positività nella nostra vita. Le relazioni sane e costruttive possono fungere da scudo contro la negatività.

 

4. Pratiche di Autocura: Investire del tempo in pratiche di autocura, come la meditazione, l’esercizio fisico e attività creative, può rinforzare il nostro stato d’animo, rendendoci più resilienti di fronte a influenze negative.

 

5. Educazione e Comprensione: A volte, la follia e la negatività possono derivare dalla mancanza di comprensione. Educarsi sulle problematiche psicologiche e sui traumi può aiutarci a sviluppare empatia, pur mantenendo la nostra distanza emotiva.

 

6. Richiedere Aiuto: Se ci troviamo sopraffatti dalla negatività altrui, non esitiamo a cercare supporto professionale. Un terapeuta o un counselor possono fornire strumenti e strategie per affrontare queste situazioni.

 

La follia, in tutte le sue manifestazioni, è una realtà che non possiamo ignorare. Seppur possa essere difficile, è fondamentale proteggere la nostra salute mentale e il nostro benessere. Riconoscere e affrontare la negatività è un atto di amore verso noi stessi e verso chi ci circonda. Costruire un ambiente sano, sia dentro che fuori di noi, è essenziale per vivere una vita equilibrata e soddisfacente. E, alla fine, ricordiamo che siamo tutti in questo viaggio insieme, e ogni passo verso la consapevolezza è un passo verso una vita migliore.

 

 

Rosalba Di Grazia

Terapista della Gestalt, Psicologa e Counselor

๐ŸŒ contatto-studio-di-counseling-psico-sociale.ch

๐Ÿ“ธ web

Clicca qui per inserire un testo